L’ Associazione Italiana Maggiordomi non ha fine di lucro e si propone di promuovere e valorizzare la figura e la professione del maggiordomo. L’ associazione svolge attività di informazione e consulenza agli associati sui problemi specifici della categoria ed intende promuovere incontri tematici e corsi per l’aggiornamento degli associati e per la formazione di nuovi professionisti nei settori dell’ospitalità di alto livello e per le residenze private. Chiunque può richiedere di fare parte di questa Associazione nata con la promessa di rivalutare la figura del maggiordomo in Italia, meglio conosciuto come Butler nel mondo. Una figura professionale che si sta diffondendo ovunque e sempre più richiesta all’interno di case private, per eventi, per un matrimonio, per vacanze, nelle navi o negli hotel di gran lusso.
Chi è un maggiordomo? All’interno di una Casa di Lusso, ad esempio, ogni ospite può essere seguito da un Maggiordomo personale, che diventa per l’ospite stesso o per i padroni di casa un efficiente Personal Assistant, un Wedding Assistant o un Direttore di Casa. Il Butler, uomo o donna, è anche un prezioso Event Planner, per prenotare i migliori ristoranti o per organizzare un evento importante, per avere biglietti ed evitare lunghe ore di attesa in musei ed opere d’arte. Per lo shopping esclusivo o per regali unici, per chi è troppo occupato e per chi ha poco tempo da dedicarsi. Il Butler regala al Suo Ospite o al suo Padrone di Casa un’assistenza discreta, seria e mai invasiva, e mette a Sua disposizione tempo e professionalità uniche. E’ sempre il Butler che si occupa degli animali domestici e che se ne prende cura, in ogni dettaglio. E’ il Butler che prenota un elicottero per raggiungere i migliori porti per una gita in barca a vela, o per prenotare un’auto di lusso verso luoghi incantati.