La sigaretta elettronica

La sigaretta elettronica, di straordinaria popolarità negli Usa e nel Regno Unito, è in costante ascesa anche in Italia. Rispetto alla sigaretta tradizionale ha molti vantaggi. Consente di fare economica (è stato calcolato che un fumatore tradizionale che passa alla sigaretta elettronica risparmia circa 800-1000 all’anno), si può fumare ovunque (non è vietata dalla legge) e ha lo stesso peso e dimensioni di una sigaretta tradizionale (quindi la gestualità è intatta). Senza dimenticare il grande vantaggio ambientale. Le sigarette elettroniche venduta sul portale di riferimento italiano www.sigarettaelettronica.com sono, infatti, ecologiche. Non producono sostanze cancerogene (generate dalla combustione) ma vapore acqueo. Questo, a sua volta, è aromatizzato in base ai gusti preferiti dal fumatore elettronico (sul sito www.ricaricheliquide.com può trovarne una vasta scelta, dal tabacco alla menta fino al cioccolato, disponibili sia nella versione con nicotina che senza). Come detto, la sigaretta elettronica non inquina, non produce sostanze cancerogene e si può fumare ovunque. Oltre a far risparmiare un bel po’ di soldi al fumatore elettronico. Insomma, per chi fuma è davvero una rivoluzione.
Per ulteriori informazioni vistare i siti www.sigarettaelettronica.com e www.ricaricheliquide.com