Le polizze auto aumentano anche in tempo di crisi

Le tariffe delle polizze auto crescono e non si prospetta certo una diminuzione proprio ora visti i tempi di crisi. Ecco quindi che arrivano nuove proposte per far risparmiare i guidatori italiani.

L’ISVAP, l’ente di controllo e vigilanza sulle compagnie assicurative, prevede l’introduzione della scatola nera obbligatoria per le imprese e la riduzione automatica del premio in assenza di sinistri attraverso un sistema a scorrimento biennale, senza che eventuali aumenti tariffari possano assorbirla.

E’ inoltre emerso un dato molto significativo grazie ad un’indagine effettuata di recente da un portale aggregatore del settore: con un preventivo online  è possibile risparmiare fino al 34% sul premio assicurativo.

Per un risparmio efficace sull’assicurazione auto, si possono cercare opzioni assicurative temporanee o sospendibili. Si tratta nel primo caso di polizze che non hanno una durata annuale come di consueto ma che coprono un periodo concordato con il cliente, mentre nel secondo caso le polizze vengono congelate e sospese per i periodi di tempo in cui si ha la certezza di non usare l’auto.

Risulta quindi ragionevole la possibilità di riuscire a risparmiare concretamente senza dover rinunciare a opzioni assicurative (rischiando poi in caso di necessità di non trovarsi coperti nel momento del bisogno).