Cura calvizie: l’abc della tecnica PRP

Chi ha problemi di calvizie o di perdita dei capelli, oltre a prendere in considerazione le comuni terapie messe in campo per questo tipo di esigenze, spesso e volentieri può trovare conforto anche nella cosiddetta tecnica PRP (Plasma Ricco di Piastrine). Ma in cosa consiste esattamente questa metodologia di cura?

La PRP è un’alternativa nota per via della sua versatilità e dell’efficacia con la quale agisce nella rigenerazione dei capelli.

Come funziona – Nello specifico, si tratta di una soluzione liquida composta da plasma e piastrine. Naturalmente abbiamo a che fare con un liquido assolutamente sicuro poiché prima di essere trattato viene prelevato dal sangue della stessa persona che si sottopone alla terapia, non dà alcuna reazione immunitaria, è privo di tossicità e garantisce ottimi risultati finali.

Non è un caso se l’uso di questa tecnica venga consigliato a chi è affetto da calvizie: i fattori di crescita (FGF) interni al composto, insieme al plasma ricco di piastrine (PRP), sono in grado di stimolare l’attivazione delle cellule staminali inducendole a riprendere il loro compito nella crescita del capello.

Come se non bastasse, questa tipologia di cura non si limita alla sola crescita del capello, quanto anche a rinforzarne la struttura, ad inspessirne il fusto e ad allungarne il ciclo di vita.

Il trattamento – Dapprima si effettua un normale prelievo (come fosse un classico esame del sangue), dopodiché si lavora sul concentrato in maniera tale da attivarne gli agenti attivi e quindi a liberarne i fattori di crescita.

A questo punto ha inizio la seduta iniettiva che può durare sino a una ventina di minuti e che è da ripetersi con intervalli di due mesi, chiaramente solo limitatamente ad inizio terapia (in fase avanzata le sedute non supereranno i due incontri all’anno). Questo aspetto è fondamentale qualora si vogliano risultati certi, privi di rischi ed impeccabili in termini di resa finale.

Finita la terapia non resta altro che medicare e massaggiare delicatamente l’area del cuoio capelluto, la quale potrebbe apparire un po’ più arrossata del solito ma che in ogni caso permetterà di condurre la propria vita in maniera del tutto tranquilla.